
Il giorno della civetta

A ciascuno il suo

Todo Modo

Candido, ovvero Un sogno fatto in Sicilia

Il cavaliere e la morte
Romanzi
- Il giorno della civetta, Torino, Einaudi, 1961.
- Il Consiglio d’Egitto, Torino, Einaudi, 1963.
- A ciascuno il suo, Torino, Einaudi, 1966.
- Il contesto, Una parodia, Torino, Einaudi, 1971.
- Todo Modo, Torino, Einaudi, 1974.
- Candido, ovvero Un sogno fatto in Sicilia, Torino, Einaudi, 1977.
- La strega e il capitano, Milano, Bompiani, 1986.
- 1912 + 1, Milano, Adelphi, 1986.
- Porte aperte, Milano, Adelphi, 1987.
- Il cavaliere e la morte. Sotie, Milano, Adelphi, 1988.
- Una storia semplice, Milano, Adelphi, 1989.
Racconti
- Gli zii di Sicilia, Torino, I Gettoni, Einaudi, 1958. [raccolta di tre racconti]
- L’antimonio, in Gli zii di Sicilia (2ª edizione), Torino, Einaudi, 1960.
- Racconti siciliani, Urbino, Istituto statale d’arte per la decorazione e la illustrazione del libro, 1966. [raccolta di racconti, pubblicata in seguito col titolo Il mare colore del vino]
- Atti relativi alla morte di Raymond Roussel, Palermo, Esse, 1971. [racconto]
- Il mare colore del vino, Torino, Einaudi, 1973. [raccolta di racconti]
- La sentenza memorabile, Palermo, Sellerio, 1982. [racconto]
- Cronachette, Palermo, Sellerio, 1985. [raccolta di racconti]
Saggi
- Pirandello e il pirandellismo. Con lettere inedite di Pirandello a Tilgher, Caltanissetta, S. Sciascia, 1953.
- Le parrocchie di Regalpetra, Bari, Laterza, 1956.
- Pirandello e la Sicilia, Caltanissetta-Roma, S. Sciascia, 1961.
- Morte dell’Inquisitore, Bari, Laterza, 1964.
- L’ordine delle somiglianze, 1967.
- La corda pazza. Scrittori e cose della Sicilia, Torino, Einaudi, 1970.
- La scomparsa di Majorana, Einaudi, Torino 1975; Adelphi, Milano 1997.
- I pugnalatori, Torino, Einaudi, 1976; Adelphi, Milano, 2003.
- L’affaire Moro, Palermo, Sellerio, 1978.
- Dalle parti degli infedeli, Palermo, Sellerio, 1979.
- Nero su nero, Torino, Einaudi, 1979.
- Il teatro della memoria, Torino, Einaudi, 1981.
- Cruciverba, Torino, Einaudi, 1983.
- Occhio di capra, Torino, Einaudi, 1984.
- Per un ritratto dello scrittore da giovane, Palermo, Sellerio, 1985.
- Ore di Spagna, Marina di Patti, Pungitopo, 1988.
- Alfabeto pirandelliano, Milano, Adelphi, 1989.
- Fatti diversi di storia letteraria e civile, Palermo, Sellerio, 1989.
- A futura memoria (se la memoria ha un futuro), Milano, Bompiani, 1989; nuova ed. corretta a cura di Paolo Squillacioti, Milano, Adelphi, 2017.
Raccolte di poesie
- Favole della dittatura, Roma, Bardi, 1950.
- La Sicilia, il suo cuore, Roma, Bardi, 1952.
- Il fiore della poesia romanesca. Belli, Pascarella, Trilussa, Dell’Arco, Caltanissetta, S. Sciascia, 1952.
Testi teatrali
- L’onorevole. Dramma in tre atti, Torino, Einaudi, 1965.
- Recitazione della controversia liparitana dedicata a A. D., Torino, Einaudi, 1969.